Studi Musicali

Inizia a studiare percussioni nel 2002, all’età di quattordici anni, con il maestro Luca Berna, specialista in percussioni etniche. Negli anni successivi è affiancato da un altro docente, il batterista rock-fusion e abile percussionista classico Luca Carrara;

E’ lui che lo avvia alla batteria. Affascinato sin dalle prime lezioni, si accorge che questo è destinato a diventare il suo primo strumento. 

In questi anni, la conoscenza di Celio Fastini, anche lui batterista e amante del jazz, lo porta ad avvicinarsi a delle sonorità per lui nuove, presto destinate a diventare una passione. 

Presso la scuola di musica “Camillo Battel” prende le primi lezioni di pianoforte classico e, dopo la maturità, sceglie di mettere tutte le sue energie negli studi musicali. Comincia a frequentare corsi a Milano presso Borgo della Musica, con Walter Calloni, Ruggero Pazzaglia e Manuel Signoretto: un triennio di musica moderna dal titolo “L’arte della Batteria”, che lo avvicina al fusion e al pop; è il maestro Calloni a spingerlo a iscriversi al conservatorio. Viene subito ammesso al conservatorio di Verona, per poi trasferirsi all’“Arrigo Pedrollo” di Vicenza, dove inizia la sua avventura da percussionista classico, che culmina nel diploma, ottenuto nel 2016 col maestro Saverio Tasca (punteggio: 9.50). 

Durante gli studi di percussioni classiche, va regolarmente a lezione di batteria jazz, con Mauro Beggio, Giorgio Zanier e Luca Colussi; partecipa a numerose master class, tra le più importanti Veneto Jazz 2006 (col maestro Charlie Persip e altri insegnanti della New School for Jazz and Contemporary Music di Manhattan), a drum clinic con Steve Gadd, Omar Hakim, Orazio Hernandez. Segue due master, per due anni consecutivi, con Alex Sipiagin di musica d’insieme, master di musica da camera per percussioni con il Maestro Guido Facchin. Ha inoltre preso lezioni private dai noti batteristi Bruce Becker e Skip Hadden. 

Nel 2013 passa le audizioni presso il nuovo dipartimento di Musica Jazz del conservatorio vicentino, dove tuttora studia sotto la guida dei maestri Mauro Beggio, Paolo Birro, Michele Calgaro, Francesco D’Auria, Salvatore Maiore e Pietro Tonolo. Nel contempo, segue corsi di composizione e piano jazz con Marco Adreoni, Paolo Corsini e Bruno Cesselli.